Sergio Citti (Roma, 30 maggio 1933 – Roma, 11 ottobre 2005) è stato un regista, sceneggiatore e scrittore italiano. È noto soprattutto per la sua stretta collaborazione con Pier Paolo Pasolini, con cui ha iniziato la sua carriera nel cinema.
Biografia e Carriera:
Citti nacque in una famiglia povera del sottoproletariato romano. La sua conoscenza del dialetto romanesco e delle realtà sociali marginali lo portò a lavorare come "consulente" per Pasolini, aiutandolo a comprendere e rappresentare autenticamente il mondo delle borgate romane nei suoi film. Iniziò collaborando come "insegnante di strada" per Pasolini per Accattone (1961).
Il suo contributo fu fondamentale per la scrittura dei dialoghi di molti film di Pasolini, tra cui Accattone, Mamma Roma, Il Vangelo secondo Matteo e Uccellacci e uccellini. Spesso si dice che Citti abbia "tradotto" le sceneggiature di Pasolini nel dialetto romanesco, rendendole più realistiche e vivide.
Dopo la morte di Pasolini, Citti intraprese una carriera autonoma come regista e sceneggiatore. I suoi film sono caratterizzati da un linguaggio crudo, una forte componente comica e una rappresentazione realistica della vita delle classi popolari romane. Tra i suoi film più noti si annoverano:
Stile e Temi:
Lo stile di Citti è spesso associato al neorealismo, sebbene con una vena più grottesca e comica. I suoi film esplorano spesso temi come la povertà, la violenza, l'emarginazione sociale e la corruzione, ma sempre con un tono ironico e a volte surreale. La sua attenzione al dialetto romanesco e ai personaggi marginali lo rende un importante testimone della cultura popolare romana del XX secolo.
Riconoscimenti:
Citti ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti nel corso della sua carriera, tra cui il Nastro d'Argento per il miglior regista esordiente per Ostia e il Premio Flaiano per la sceneggiatura di Casotto. La sua opera continua ad essere studiata e apprezzata per la sua originalità e la sua capacità di rappresentare la realtà sociale italiana con un linguaggio autentico e innovativo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page